Il saggio mostra l'importanza di De twa saliga (1986) nel vasto contesto dell'opera di I. Bergman, in opposizione alla scarsa rilevanza che la critica nazionale ed internazionale ha attribuito al film. Lo studio mette in evidenza come soltanto in questa opera il regista interpreti il rapporto di coppia (uomo-donna) a partire da una sindrome psicologica la cui disamina, che proponiamo, porta alla configurazione della “follie a deux”. L’inadeguatezza “ontologica” della convivenza di coppia: una “macula” nello sguardo di Bergman che, a partire da “Il segno”, proietta retrospettivamente il suo cono d’ombra in tutti i suoi film. Lo studio è stato presentato al congresso internazionale dedicato a “Bergman oltre il commiato”, Udine 2005

”Il Segno”: la “macula” nello sguardo di Bergman / L. Guerrini. - STAMPA. - 1:(2005), pp. 208-254. (Intervento presentato al convegno Congresso internazionale su I. Bergman. tenutosi a Udine nel Febbraio 2005).

”Il Segno”: la “macula” nello sguardo di Bergman

GUERRINI, LORETTA
2005

Abstract

Il saggio mostra l'importanza di De twa saliga (1986) nel vasto contesto dell'opera di I. Bergman, in opposizione alla scarsa rilevanza che la critica nazionale ed internazionale ha attribuito al film. Lo studio mette in evidenza come soltanto in questa opera il regista interpreti il rapporto di coppia (uomo-donna) a partire da una sindrome psicologica la cui disamina, che proponiamo, porta alla configurazione della “follie a deux”. L’inadeguatezza “ontologica” della convivenza di coppia: una “macula” nello sguardo di Bergman che, a partire da “Il segno”, proietta retrospettivamente il suo cono d’ombra in tutti i suoi film. Lo studio è stato presentato al congresso internazionale dedicato a “Bergman oltre il commiato”, Udine 2005
2005
L’opera multiforme di Bergman : oltre il commiato: 1982-2003
208
254
”Il Segno”: la “macula” nello sguardo di Bergman / L. Guerrini. - STAMPA. - 1:(2005), pp. 208-254. (Intervento presentato al convegno Congresso internazionale su I. Bergman. tenutosi a Udine nel Febbraio 2005).
L. Guerrini
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/20987
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact