Il secondo incontro di studio dedicato a temi e questioni di Iconografia musicale, realizzato in collaborazione con il Dottorato di Ricerca in Musicologia e Beni musicali dell'Università di Bologna e con il Centre d'Etudes Supérieures de la Renaissance (CESR) di Tours, si è svolto presso il Dipartimento di Storie e Metodi per la Conservazione dei Beni Culturali (DISMEC) il 14 e 15 Ottobre 2005. Nella prima sessione, dedicata ad interventi liberi su diversi aspetti della ricerca in Iconografia musicale sono intervenuti : Florence Gétreau (direttrice dell' IRPMF Institut de Recherche sur le Patrimoine Musical en France, Parigi), Vasco Zara (ricercatore presso il CESR di Tours), Paolo Gozza (Università di Bologna) e Febo Guizzi (Università di Torino). La seconda sessione è stata dedicata alla presentazione delle ricerche dottorali in corso presso i Dottorati dell'Università di Bologna, di Torino e Milano e di Tours. Nella Tavola rotonda conclusiva, dopo la presentazione delle attività di ricerca dell' IRPMF (Parigi), dell' IBMP (Istituto per i Beni Musicali in Piemonte) e del DISMEC, sono stati illustrati i principali progetti del Guppo di Ricerca Internazionale sull' Iconografia musicale. Gli abstracts degli interventi saranno prossimamente disponibili nella sezione "Giornate di studio" del sito Le immagini della musica, ospitato dal server del DISMEC (www.dismec.unibo.it/immaginimusica). Le giornate di studio sono state recensite in RidIM Newsletter, n. 1 (06. 2006), pp.9-10.
N. Guidobaldi (2005). Le immagini della musica. Temi e questioni di Iconografia musicale. Secondo Incontro di Studio.
Le immagini della musica. Temi e questioni di Iconografia musicale. Secondo Incontro di Studio
GUIDOBALDI, NICOLETTA
2005
Abstract
Il secondo incontro di studio dedicato a temi e questioni di Iconografia musicale, realizzato in collaborazione con il Dottorato di Ricerca in Musicologia e Beni musicali dell'Università di Bologna e con il Centre d'Etudes Supérieures de la Renaissance (CESR) di Tours, si è svolto presso il Dipartimento di Storie e Metodi per la Conservazione dei Beni Culturali (DISMEC) il 14 e 15 Ottobre 2005. Nella prima sessione, dedicata ad interventi liberi su diversi aspetti della ricerca in Iconografia musicale sono intervenuti : Florence Gétreau (direttrice dell' IRPMF Institut de Recherche sur le Patrimoine Musical en France, Parigi), Vasco Zara (ricercatore presso il CESR di Tours), Paolo Gozza (Università di Bologna) e Febo Guizzi (Università di Torino). La seconda sessione è stata dedicata alla presentazione delle ricerche dottorali in corso presso i Dottorati dell'Università di Bologna, di Torino e Milano e di Tours. Nella Tavola rotonda conclusiva, dopo la presentazione delle attività di ricerca dell' IRPMF (Parigi), dell' IBMP (Istituto per i Beni Musicali in Piemonte) e del DISMEC, sono stati illustrati i principali progetti del Guppo di Ricerca Internazionale sull' Iconografia musicale. Gli abstracts degli interventi saranno prossimamente disponibili nella sezione "Giornate di studio" del sito Le immagini della musica, ospitato dal server del DISMEC (www.dismec.unibo.it/immaginimusica). Le giornate di studio sono state recensite in RidIM Newsletter, n. 1 (06. 2006), pp.9-10.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.