La ricerca è frutto di un'apposita convenzione con la Regione Emilia-Romagna. Nell'ipotesi che l'ascolto del cittadino da parte delle istituzioni pubbliche vada situato nel più ampio contesto interpretativo in cui i cittadini stessi sono quotidianamente immersi, la ricerca ha indagato da un lato i temi e le rappresentazioni rilevate nell'informazione locale a stampa e televisiva, dall'altro il consumo di informazione da parte dei cittadini dell'Emilia Romagna.
Titolo: | Cittadini e comunicazione. Profili, contesti e pratiche di ascolto in Emilia-Romagna. |
Titolare del ruolo: | LALLI, PINA |
Titolare Unibo: | |
Anno fine coordinamento: | 2004 |
Breve descrizione del progetto: | La ricerca è frutto di un'apposita convenzione con la Regione Emilia-Romagna. Nell'ipotesi che l'ascolto del cittadino da parte delle istituzioni pubbliche vada situato nel più ampio contesto interpretativo in cui i cittadini stessi sono quotidianamente immersi, la ricerca ha indagato da un lato i temi e le rappresentazioni rilevate nell'informazione locale a stampa e televisiva, dall'altro il consumo di informazione da parte dei cittadini dell'Emilia Romagna. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 18-ott-2005 |
Appare nelle tipologie: | 8.04 Coordinamento di progetti di ricerca |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.