Il progetto ha affrontato le relazioni fra il teatro e il suono, proponendo la conoscenza di esperienze indicative di diverse possibilità. Riccardo Cocciante, con "Notre-Dame", ha ripristinato le modalità della fruizione operistica presso le nuove generazioni. Armando Punzo e Salvatore Tramacere hanno riportato all'originaria capacità di coinvolgimento la commistione brechtiana di azioni e song. Con Scott Gibbons i suoni pordotti dall'evento teatrale diventano materia di spetimentazione acustica.

G. Guccini (2004). Il suono del teatro.

Il suono del teatro

GUCCINI, GERARDO
2004

Abstract

Il progetto ha affrontato le relazioni fra il teatro e il suono, proponendo la conoscenza di esperienze indicative di diverse possibilità. Riccardo Cocciante, con "Notre-Dame", ha ripristinato le modalità della fruizione operistica presso le nuove generazioni. Armando Punzo e Salvatore Tramacere hanno riportato all'originaria capacità di coinvolgimento la commistione brechtiana di azioni e song. Con Scott Gibbons i suoni pordotti dall'evento teatrale diventano materia di spetimentazione acustica.
2004
G. Guccini (2004). Il suono del teatro.
G. Guccini
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/19641
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact