Obiettivo generale della ricerca è condurre uno studio pilota sui trasferimenti intergenerazionali nelle famiglie immigrate, utilizzando un approccio mixed-methods. In particolare, si intende indagare in profondità quali siano le specificità degli scambi di aiuti tra le generazioni nelle famiglie immigrate. Ci si chiede se, e in che direzione, le famiglie immigrate differiscano dalla popolazione nativa rispetto alle configurazioni (pattern) dei flussi di scambi di aiuti economici e di cura, quali siano le differenze tra immigrati di diversa origine etnica e/o culturale, quali siano i fattori esplicativi delle differenze rilevate, quale sia il ruolo del genere. Infine, ci si interroga sulla misura in cui tali diversità possano facilitare od ostacolare l'inserimento sociale e lavorativo delle generazioni 1.5 e 2.0 nella società di arrivo. Dal punto di vista metodologico il progetto mira ad indagare la fattibilità e l'efficienza di un approccio che combini simultaneamente i metodi di rilevazione e di analisi tipici dello studio campionario - utilizzando questionari standardizzati con interviste CAPI o CATI e i metodi dell'analisi quantitativa - e quelli dello studio in profondità di tipo qualitativo - con interviste semi-strutturate su un campione di convenienza per quote. Di particolare rilevanza sarà anche l'analisi delle difficoltà e criticità connesse alla definizione della popolazione di indagine e alla formazione delle liste campionarie. Nella fase pilota, verrà presa in considerazione la popolazione immigrata residente in aree geografiche italiane interessate da flussi migratori particolarmente intensi. L'analisi della fattibilità e sostenibilità dell'impianto metodologico dello studio sarà quindi essenziale per valutare la sua possibile estensione a livello comparativo internazionale.

“Trasferimenti intergenerazionali e popolazione immigrata” / G. Gasperoni. - (2013).

“Trasferimenti intergenerazionali e popolazione immigrata”

GASPERONI, Giancarlo
2013

Abstract

Obiettivo generale della ricerca è condurre uno studio pilota sui trasferimenti intergenerazionali nelle famiglie immigrate, utilizzando un approccio mixed-methods. In particolare, si intende indagare in profondità quali siano le specificità degli scambi di aiuti tra le generazioni nelle famiglie immigrate. Ci si chiede se, e in che direzione, le famiglie immigrate differiscano dalla popolazione nativa rispetto alle configurazioni (pattern) dei flussi di scambi di aiuti economici e di cura, quali siano le differenze tra immigrati di diversa origine etnica e/o culturale, quali siano i fattori esplicativi delle differenze rilevate, quale sia il ruolo del genere. Infine, ci si interroga sulla misura in cui tali diversità possano facilitare od ostacolare l'inserimento sociale e lavorativo delle generazioni 1.5 e 2.0 nella società di arrivo. Dal punto di vista metodologico il progetto mira ad indagare la fattibilità e l'efficienza di un approccio che combini simultaneamente i metodi di rilevazione e di analisi tipici dello studio campionario - utilizzando questionari standardizzati con interviste CAPI o CATI e i metodi dell'analisi quantitativa - e quelli dello studio in profondità di tipo qualitativo - con interviste semi-strutturate su un campione di convenienza per quote. Di particolare rilevanza sarà anche l'analisi delle difficoltà e criticità connesse alla definizione della popolazione di indagine e alla formazione delle liste campionarie. Nella fase pilota, verrà presa in considerazione la popolazione immigrata residente in aree geografiche italiane interessate da flussi migratori particolarmente intensi. L'analisi della fattibilità e sostenibilità dell'impianto metodologico dello studio sarà quindi essenziale per valutare la sua possibile estensione a livello comparativo internazionale.
2013
2013
“Trasferimenti intergenerazionali e popolazione immigrata” / G. Gasperoni. - (2013).
G. Gasperoni
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/191563
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact