E' una giornata di aggiornamento tecnico rivolta a tutti gli operatori nel campo del rinforzo strutturale delle costruzioni con FRP interessati ad approfondire questa tecnica che sta divenendo sempre più comune: progettisti, direttori dei lavori, collaudatori funzionari pubblici, applicatori ed imprenditori. Le tematiche trattate fanno riferimento alle costruzioni in C.A. in C.A.P. ed in muratura. Una particolare attenzione verrà data agli aspetti della progettazione in zona sismica. I relatori, tutti docenti universitari che da anni hanno acquisito esperienze di ricerca e progettazione nel settore, hanno come utile riferimento normativo il documento CNR DT 200/2004 recentemente prodotto nell’ambito delle attività normative del CNR e rivolto al consolidamento delle strutture con l'utilizzo di compositi fibrorinforzati denominati FRP. Fra i relatori figurano alcuni fra gli estensori del predetto documento il quale rappresenta un importante punto di riferimento per coloro che intendono utilizzare tale tecnica innovativa.

Rinforzi strutturali delle costruzioni in c.a. e muratura mediante compositi fibrorinforzati F R P / A. Di Tommaso; G. Pascale. - (2005).

Rinforzi strutturali delle costruzioni in c.a. e muratura mediante compositi fibrorinforzati F R P

PASCALE GUIDOTTI MAGNANI, GIOVANNI
2005

Abstract

E' una giornata di aggiornamento tecnico rivolta a tutti gli operatori nel campo del rinforzo strutturale delle costruzioni con FRP interessati ad approfondire questa tecnica che sta divenendo sempre più comune: progettisti, direttori dei lavori, collaudatori funzionari pubblici, applicatori ed imprenditori. Le tematiche trattate fanno riferimento alle costruzioni in C.A. in C.A.P. ed in muratura. Una particolare attenzione verrà data agli aspetti della progettazione in zona sismica. I relatori, tutti docenti universitari che da anni hanno acquisito esperienze di ricerca e progettazione nel settore, hanno come utile riferimento normativo il documento CNR DT 200/2004 recentemente prodotto nell’ambito delle attività normative del CNR e rivolto al consolidamento delle strutture con l'utilizzo di compositi fibrorinforzati denominati FRP. Fra i relatori figurano alcuni fra gli estensori del predetto documento il quale rappresenta un importante punto di riferimento per coloro che intendono utilizzare tale tecnica innovativa.
2005
Rinforzi strutturali delle costruzioni in c.a. e muratura mediante compositi fibrorinforzati F R P / A. Di Tommaso; G. Pascale. - (2005).
A. Di Tommaso; G. Pascale
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/19120
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact