Da sempre presente nelle arti visive e nella letteratura, soltanto in tempi recenti, dopo la metà del XX secolo, il paesaggio è diventato oggetto di studio delle scienze ambientali. E’ nata così l’ecologia del paesaggio, una disciplina alla quale contribuiscono ecologi, geografi, etologi, antropologi, nonché professionisti della gestione e pianificazione territoriale. Il libro traccia un quadro esauriente di questa nuova frontiera delle scienze ecologiche, i cui temi centrali sono il paesaggio come spazio per la biodiversità, le vegetazioni come indicatori ambientali, le reti ecologiche, il monitoraggio, la gestione e il restauro ambientale.
Titolo: | L'ecologia del paesaggio | |
Autore/i: | FERRARI, CARLO; PEZZI, GIOVANNA | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2013 | |
Numero di pagine: | 144 | |
ISBN: | 9788815247247 | |
Abstract: | Da sempre presente nelle arti visive e nella letteratura, soltanto in tempi recenti, dopo la metà del XX secolo, il paesaggio è diventato oggetto di studio delle scienze ambientali. E’ nata così l’ecologia del paesaggio, una disciplina alla quale contribuiscono ecologi, geografi, etologi, antropologi, nonché professionisti della gestione e pianificazione territoriale. Il libro traccia un quadro esauriente di questa nuova frontiera delle scienze ecologiche, i cui temi centrali sono il paesaggio come spazio per la biodiversità, le vegetazioni come indicatori ambientali, le reti ecologiche, il monitoraggio, la gestione e il restauro ambientale. | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 17-mar-2014 | |
Appare nelle tipologie: | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro |