Figura poliedrica come poche altre (chitarrista virtuoso, critico della società, intellettuale ironico e, soprattutto, compositore fra i più importanti del secondo Novecento), Frank Zappa è stato certamente un personaggio-chiave e assolutamente "sui generis" della cultura "popular" della nostra epoca. Con la sua produzione vastissima, incatalogabile, estremamente provocatoria ma, comunque, sempre originale e caratterizzata da una poetica inconfondibile e una forte “continuità concettuale”, egli ha esercitato e continua ad esercitare una profonda influenza sulla musica del nostro tempo. A vent’anni dalla sua morte, questo saggio prende in esame l’opera di Zappa tentando di offrirne una particolare interpretazione filosofica condotta alla luce delle teorie del principale filosofo della musica del Novecento, Theodor W. Adorno.

S. Marino (2013). La musica come forma di conoscenza: considerazioni sull’estetica musicale di Theodor W. Adorno e l’opera di Frank Zappa. Milano-Udine : Mimesis.

La musica come forma di conoscenza: considerazioni sull’estetica musicale di Theodor W. Adorno e l’opera di Frank Zappa

MARINO, STEFANO
2013

Abstract

Figura poliedrica come poche altre (chitarrista virtuoso, critico della società, intellettuale ironico e, soprattutto, compositore fra i più importanti del secondo Novecento), Frank Zappa è stato certamente un personaggio-chiave e assolutamente "sui generis" della cultura "popular" della nostra epoca. Con la sua produzione vastissima, incatalogabile, estremamente provocatoria ma, comunque, sempre originale e caratterizzata da una poetica inconfondibile e una forte “continuità concettuale”, egli ha esercitato e continua ad esercitare una profonda influenza sulla musica del nostro tempo. A vent’anni dalla sua morte, questo saggio prende in esame l’opera di Zappa tentando di offrirne una particolare interpretazione filosofica condotta alla luce delle teorie del principale filosofo della musica del Novecento, Theodor W. Adorno.
2013
Filosofia e Popular Music. Da Zappa ai Beach Boys, dai Doors agli U2
17
44
S. Marino (2013). La musica come forma di conoscenza: considerazioni sull’estetica musicale di Theodor W. Adorno e l’opera di Frank Zappa. Milano-Udine : Mimesis.
S. Marino
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/181490
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact