Studia un piccolo quadretto su rame dipinto da Elisabetta Sirani nel 1664. Rappresenta l’Immacolata Concezione e fu dipinto dalla pittrice per il Padre Ettore Ghisilieri della Congregazione dei Filippini della Madonna di Galliera. Confortata dalla stima del religioso committente, la Sirani attinge ad un’iconografia mariana di sapiente maturità.
Titolo: | scheda n. 120 |
Autore/i: | GHIRARDI, MARIA ANGELA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2004 |
Titolo del libro: | Elisabetta Sirani, la "pittrice eroina" 1638-1665 |
Pagina iniziale: | 259 |
Pagina finale: | 260 |
Abstract: | Studia un piccolo quadretto su rame dipinto da Elisabetta Sirani nel 1664. Rappresenta l’Immacolata Concezione e fu dipinto dalla pittrice per il Padre Ettore Ghisilieri della Congregazione dei Filippini della Madonna di Galliera. Confortata dalla stima del religioso committente, la Sirani attinge ad un’iconografia mariana di sapiente maturità. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 13-ott-2005 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.