Un ideale percorso fra Illuminismo e Novecento giocato su temi e autori centrali per l'estetica dell'arte lega le due sezioni di cui si costituisce il volume. Nella prima, Derive della mimesis, vengono affrontati alcuni nodi fondamentali dell'estetica del Settecento fra Batteux e Kant, passando per Diderot e Rousseau: imitazione-espressione, natura e subline, genio e arte. Nella seconda sezione, Sintomi dell'estetica, si affrontano temi e problemi dell'estetica del Novecento con riferimento ad autori come Croce, Pascoli, Benjamin, Adorno, Banfi, Anceschi. Un lungo saggio è infine dedicato al pensiero estetico e critico di Gérard Genette e agli sviluppi recenti dell'estetica "analitica".
Titolo: | MODI DELL'ESTETICA. MONDI DELL'ARTE |
Autore/i: | BOLLINO, FERNANDO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2005 |
Numero di pagine: | 1-327 |
ISBN: | 8881259575 |
Abstract: | Un ideale percorso fra Illuminismo e Novecento giocato su temi e autori centrali per l'estetica dell'arte lega le due sezioni di cui si costituisce il volume. Nella prima, Derive della mimesis, vengono affrontati alcuni nodi fondamentali dell'estetica del Settecento fra Batteux e Kant, passando per Diderot e Rousseau: imitazione-espressione, natura e subline, genio e arte. Nella seconda sezione, Sintomi dell'estetica, si affrontano temi e problemi dell'estetica del Novecento con riferimento ad autori come Croce, Pascoli, Benjamin, Adorno, Banfi, Anceschi. Un lungo saggio è infine dedicato al pensiero estetico e critico di Gérard Genette e agli sviluppi recenti dell'estetica "analitica". |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 13-ott-2005 |
Appare nelle tipologie: | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro |