Prima traduzione italiana del testo pubblicato da Lavoisier a Parigi nel 1773, di notevole importanza per la storia della chimica e della scienza. Gli Opuscules physiques et chymiques di Antoine-Laurent Lavoisier (1743-1794), editi a Parigi nel dicembre 1773 – pur recando la data gennaio 1774 – oltre a presentare le conoscenze del tempo sulle “arie” (ovvero i gas), descrivono in dettaglio apparecchiature, esperimenti e risultati che contribuirono a rivoluzionare la chimica e che, ancora oggi, sono in grado di suscitare nel lettore l’emozione della novità. Gli Opuscoli, uno dei classici della storia della scienza di tutti i tempi, vengono finalmente presentati nella loro prima traduzione italiana, con due saggi introduttivi che illustrano il contesto storico e scientifico in cui videro la luce, nonchè alcuni studi di cui furono oggetto in ambito bolognese da parte di Pellegrino Salvigni.
Titolo: | Opuscoli fisici e chimici |
Curatore/i: | CIARDI, MARCO; TADDIA, MARCO |
Curatore/i Unibo: | |
Anno: | 2005 |
Numero di pagine: | 285 |
ISBN: | 8873950124 |
Abstract: | Prima traduzione italiana del testo pubblicato da Lavoisier a Parigi nel 1773, di notevole importanza per la storia della chimica e della scienza. Gli Opuscules physiques et chymiques di Antoine-Laurent Lavoisier (1743-1794), editi a Parigi nel dicembre 1773 – pur recando la data gennaio 1774 – oltre a presentare le conoscenze del tempo sulle “arie” (ovvero i gas), descrivono in dettaglio apparecchiature, esperimenti e risultati che contribuirono a rivoluzionare la chimica e che, ancora oggi, sono in grado di suscitare nel lettore l’emozione della novità. Gli Opuscoli, uno dei classici della storia della scienza di tutti i tempi, vengono finalmente presentati nella loro prima traduzione italiana, con due saggi introduttivi che illustrano il contesto storico e scientifico in cui videro la luce, nonchè alcuni studi di cui furono oggetto in ambito bolognese da parte di Pellegrino Salvigni. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 13-ott-2005 |
Appare nelle tipologie: | 3.03 Edizione critica |