Il saggio descrive le metamorfosi del romanzo contemporaneo a confronto con la civiltà dell'epoca globale. Da V.S. Naipaul a Nadine Gordimer, da Gianni Celati a Carlos Fuentes tutti i principali narratori degli ultimi vent'anni hanno fatto del romanzo uno strumento di riflessione antropologica e di dialogo con i problemi complessi delle nuove società postcoloniali e multicuturali.
Titolo: | Dentro la globalizzazione. Il romanzo dei centri e delle periferie. |
Autore/i: | SISCO, JONATHAN |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2004 |
Titolo del libro: | La letteratura italiana diretta da Ezio Raimondi |
Pagina iniziale: | 237 |
Pagina finale: | 247 |
Abstract: | Il saggio descrive le metamorfosi del romanzo contemporaneo a confronto con la civiltà dell'epoca globale. Da V.S. Naipaul a Nadine Gordimer, da Gianni Celati a Carlos Fuentes tutti i principali narratori degli ultimi vent'anni hanno fatto del romanzo uno strumento di riflessione antropologica e di dialogo con i problemi complessi delle nuove società postcoloniali e multicuturali. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 15-dic-2014 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.