È una ricerca monografica sui principali metodi e strumenti per la organizzazione e gestione del cantiere. È frutto degli studi e delle ricerche in corso da anni sul tema specifico. Il lavoro è fondamentalmente suddiviso in tre parti: 1) Progetto e costruzione: è dedicata all’inquadramento delle problematiche del cantiere, alle figure del processo costruttivo, focalizzandosi infine sulla progettazione operativa. 2) Elementi di ergotecnica edile: riguarda sostanzialmente il lay out del cantiere, gli aspetti logistici, le opere provvisionali e la progettazione della sicurezza sul lavoro. 3) Fondamentali modelli matematici per la gestione dei lavori: riguarda la programmazione dei lavori mediante i metodi reticolari CPM, PDM, PERT.
Titolo: | Elementi di Organizzazione del Cantiere | |
Autore/i: | BRAGADIN, MARCO ALVISE | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2004 | |
Numero di pagine: | 300 | |
Abstract: | È una ricerca monografica sui principali metodi e strumenti per la organizzazione e gestione del cantiere. È frutto degli studi e delle ricerche in corso da anni sul tema specifico. Il lavoro è fondamentalmente suddiviso in tre parti: 1) Progetto e costruzione: è dedicata all’inquadramento delle problematiche del cantiere, alle figure del processo costruttivo, focalizzandosi infine sulla progettazione operativa. 2) Elementi di ergotecnica edile: riguarda sostanzialmente il lay out del cantiere, gli aspetti logistici, le opere provvisionali e la progettazione della sicurezza sul lavoro. 3) Fondamentali modelli matematici per la gestione dei lavori: riguarda la programmazione dei lavori mediante i metodi reticolari CPM, PDM, PERT. | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 12-ott-2005 | |
Appare nelle tipologie: | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro |