Il testo espone alcune riflessioni in merito alla ricerca empirica in ambito sociale e, in particolare, sugli "atti di ascolto" effettuati da molte amministrazioni pubbliche. Si presenta e commenta criticamente un circuito-tipo articolato in: individuazione di obiettivi; accertamento delle situazioni di fatto; espressione di un giudizio su tali situazioni (ossia valutazione); feedback.

La complessità dell’ascolto: problemi di metodo

GASPERONI, Giancarlo
2004

Abstract

Il testo espone alcune riflessioni in merito alla ricerca empirica in ambito sociale e, in particolare, sugli "atti di ascolto" effettuati da molte amministrazioni pubbliche. Si presenta e commenta criticamente un circuito-tipo articolato in: individuazione di obiettivi; accertamento delle situazioni di fatto; espressione di un giudizio su tali situazioni (ossia valutazione); feedback.
2004
I sentieri dell’ascolto. Ascoltare i cittadini per migliorare la governance in Emilia-Romagna. Riflessioni su metodi, strumenti, percorsi
37
44
Gasperoni G.
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/15984
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact