I. Osservazioni generali. - II. Predeterminazione della normativa disciplinare. - III. Pubblicità del codice disciplinare. - IV. Contestazione dell’addebito. - V. (segue) Contestazione della c.d. recidiva. - VI. Difesa del lavoratore e assistenza del rappresentante sindacale. - VII. Tipologia delle sanzioni. - VIII. Adozione del provvedimento: termini e motivazione. - IX. Impugnazione. - X. (segue) Sospensione della sanzione. - XI. Licenziamento disciplinare: a) osservazioni generali. - XII. (segue) b) nozione di licenziamento disciplinare. - XIII. (segue) c) predeterminazione e pubblicità della normativa disciplinare. - XIV. (segue) d) contestazione dell’addebito e difesa del lavoratore. - XV. (segue) e) applicabilità del comma 5o: oscillazioni giurisprudenziali. - XVI. (segue) f) sospensione cautelare del lavoratore. - XVII. (segue) g) applicabilità dei commi 6o e 7o: esclusione. - XVIII. (segue) h) licenziamento disciplinare e recesso ad nutum. In particolare, il licenziamento disciplinare del dirigente: evoluzione giurisprudenziale. - XIX. (segue) i) inosservanza delle procedure ex art. 7: effetti.
Commento all'art. 7 Statuto dei lavoratori
ALESSE, AUGUSTA
2005
Abstract
I. Osservazioni generali. - II. Predeterminazione della normativa disciplinare. - III. Pubblicità del codice disciplinare. - IV. Contestazione dell’addebito. - V. (segue) Contestazione della c.d. recidiva. - VI. Difesa del lavoratore e assistenza del rappresentante sindacale. - VII. Tipologia delle sanzioni. - VIII. Adozione del provvedimento: termini e motivazione. - IX. Impugnazione. - X. (segue) Sospensione della sanzione. - XI. Licenziamento disciplinare: a) osservazioni generali. - XII. (segue) b) nozione di licenziamento disciplinare. - XIII. (segue) c) predeterminazione e pubblicità della normativa disciplinare. - XIV. (segue) d) contestazione dell’addebito e difesa del lavoratore. - XV. (segue) e) applicabilità del comma 5o: oscillazioni giurisprudenziali. - XVI. (segue) f) sospensione cautelare del lavoratore. - XVII. (segue) g) applicabilità dei commi 6o e 7o: esclusione. - XVIII. (segue) h) licenziamento disciplinare e recesso ad nutum. In particolare, il licenziamento disciplinare del dirigente: evoluzione giurisprudenziale. - XIX. (segue) i) inosservanza delle procedure ex art. 7: effetti.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.