Il saggio ricostruisce il dibattito e le politiche dell’Ue in materia di «energia-clima», in particolare rispetto alle tre priorità che ha fissato in agenda: la sicurezza nelle forniture (disporre dell’energia necessaria allo sviluppo economico); la sostenibilità ambientale e la promozione di energia pulita (per lottare contro il riscaldamento climatico e ridurre le emissioni di gas a effetto serra); la competitività e l’efficienza (dar vita ad una politica energetica che non azzoppi la crescita integrando la questione dei prezzi e dei costi dell’energia all’interno di una prospettiva globale).

Riccardo Brizzi (2009). L’Ue e il dossier «energia-clima». Bologna : IL MULINO.

L’Ue e il dossier «energia-clima»

BRIZZI, RICCARDO
2009

Abstract

Il saggio ricostruisce il dibattito e le politiche dell’Ue in materia di «energia-clima», in particolare rispetto alle tre priorità che ha fissato in agenda: la sicurezza nelle forniture (disporre dell’energia necessaria allo sviluppo economico); la sostenibilità ambientale e la promozione di energia pulita (per lottare contro il riscaldamento climatico e ridurre le emissioni di gas a effetto serra); la competitività e l’efficienza (dar vita ad una politica energetica che non azzoppi la crescita integrando la questione dei prezzi e dei costi dell’energia all’interno di una prospettiva globale).
2009
L’Europa di carta. Stampa ed opinione pubblica in Europa nel 2008
91
112
Riccardo Brizzi (2009). L’Ue e il dossier «energia-clima». Bologna : IL MULINO.
Riccardo Brizzi
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/155173
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact