Il contributo propone la rilettura critica dello stato dello ricerche e degli studi sugli Scavi di Ercolano, finalizzata alla migliore comprensione di un sito archeologico storico, prodotto dell'ibridazione fra antico (l'evidenza materiale riportata alla luce dagli scavi) e moderno (l'insieme degli interventi di conservazione e valorizzazione che hanno interessato quell'evidenza dall'inizio della sua "seconda vita" ad oggi). Nel quadro così definito si inserisce la presentazione del progetto DHER, Domus Herculanensis Rationes dell’Ateneo di Bologna, dei suoi obiettivi e delle sue scelte di metodo e operative, in relazione sia allo status quaestionis sia agli altrii progetti in corso e agli inidirizzi di tutela e valorizzazione della Soprintendenza competente.
A. CORALINI (2011). Ercolano Resina Herculaneum. Bologna : AnteQuem.
Ercolano Resina Herculaneum
CORALINI, ANTONELLA
2011
Abstract
Il contributo propone la rilettura critica dello stato dello ricerche e degli studi sugli Scavi di Ercolano, finalizzata alla migliore comprensione di un sito archeologico storico, prodotto dell'ibridazione fra antico (l'evidenza materiale riportata alla luce dagli scavi) e moderno (l'insieme degli interventi di conservazione e valorizzazione che hanno interessato quell'evidenza dall'inizio della sua "seconda vita" ad oggi). Nel quadro così definito si inserisce la presentazione del progetto DHER, Domus Herculanensis Rationes dell’Ateneo di Bologna, dei suoi obiettivi e delle sue scelte di metodo e operative, in relazione sia allo status quaestionis sia agli altrii progetti in corso e agli inidirizzi di tutela e valorizzazione della Soprintendenza competente.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.