Hans-Christian Schink, artista tedesco, ha costruito una vera e propria mappatura di alcune località del mondo facendosi guidare dalla posizione degli astri nei rispettivi emisferi, boreale ed australe. Ad un approfondito studio preliminare ha fatto seguito la ricerca sul campo condotta dal fotografo nel corso di successive missioni ed esplorazioni. Allo spostamento è succeduto il tempo dell’attesa (1h), elemento sostanziale della fissità dei paesaggi ritratti attraverso immagini solarizzate del sole. Accanto alle opere in mostra la realizzazione di una mappa dei luoghi incontrati consente un'analisi puntuale dei differenti continenti e delle loro caratteristiche: paesaggi altripizzati o desertici.
S. Rossl, M. Sordi (2012). Hans-Christian Schink. 1h.
Hans-Christian Schink. 1h
ROSSL, STEFANIA;SORDI, MASSIMO
2012
Abstract
Hans-Christian Schink, artista tedesco, ha costruito una vera e propria mappatura di alcune località del mondo facendosi guidare dalla posizione degli astri nei rispettivi emisferi, boreale ed australe. Ad un approfondito studio preliminare ha fatto seguito la ricerca sul campo condotta dal fotografo nel corso di successive missioni ed esplorazioni. Allo spostamento è succeduto il tempo dell’attesa (1h), elemento sostanziale della fissità dei paesaggi ritratti attraverso immagini solarizzate del sole. Accanto alle opere in mostra la realizzazione di una mappa dei luoghi incontrati consente un'analisi puntuale dei differenti continenti e delle loro caratteristiche: paesaggi altripizzati o desertici.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.