In questo contributo si ripercorre brevemente la storia della Rivoluzione cinese, sottolineando come essa posa essere annoverata, accanto a quella francese e russa, tra le «total revolutions» della storia moderna. Si è infatti trattato di un rivolgimento che ha investito una triplice dimensione: politica (con l’abbattimento di un ancien régime e la nascita di un nuovo ordinamento statale); socio-economica (comportando la trasformazione radicale delle strutture sociali e produttive) e nazionale (la rivoluzione costituì anche un processo di decolonizzazione accompagnato da un riposizionamento del paese nell’ambito dello scacchiere internazionale). Il 1949 e il successo della rivoluzione comunista non vengono osservati solo alla luce delle fondamentali trasformazioni che essi comportarono all’interno dei confini cinesi, ma sono restituiti al quadro più ampio di un contesto internazionale polarizzato dal consolidarsi della Guerra Fredda.

Riccardo Brizzi (2005). 1949. La Rivoluzione cinese. Bologna : IL MULINO.

1949. La Rivoluzione cinese

BRIZZI, RICCARDO
2005

Abstract

In questo contributo si ripercorre brevemente la storia della Rivoluzione cinese, sottolineando come essa posa essere annoverata, accanto a quella francese e russa, tra le «total revolutions» della storia moderna. Si è infatti trattato di un rivolgimento che ha investito una triplice dimensione: politica (con l’abbattimento di un ancien régime e la nascita di un nuovo ordinamento statale); socio-economica (comportando la trasformazione radicale delle strutture sociali e produttive) e nazionale (la rivoluzione costituì anche un processo di decolonizzazione accompagnato da un riposizionamento del paese nell’ambito dello scacchiere internazionale). Il 1949 e il successo della rivoluzione comunista non vengono osservati solo alla luce delle fondamentali trasformazioni che essi comportarono all’interno dei confini cinesi, ma sono restituiti al quadro più ampio di un contesto internazionale polarizzato dal consolidarsi della Guerra Fredda.
2005
Cesure e tornanti della storia contemporanea
169
178
Riccardo Brizzi (2005). 1949. La Rivoluzione cinese. Bologna : IL MULINO.
Riccardo Brizzi
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/154721
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact