La rivista - pubblicata online - dedica ogni anno un numero monografico ad un tema (ad es. Pudore; Estremi; Denaro; Ecologia dello sguardo; Verita e immaginazione; Metamorfosi; A rovescio; Rifiuti scarti esuberi; Ai giovani; Il nemico; Il corpo; L'altro; Inferni) con saggi dedicati ad aspetti letterari, iconografici, in un ampio raggio cronologico che va dall'antichità classica alla contemporaneità. Ai saggi veri e propri si accompagnano rubrire speciali: Dibattiti, Dizionario, Didattica, Informatica.
Citti, L.Pasetti (2013). Griseldaonline.
Griseldaonline
CITTI, FRANCESCO;PASETTI, LUCIA
2013
Abstract
La rivista - pubblicata online - dedica ogni anno un numero monografico ad un tema (ad es. Pudore; Estremi; Denaro; Ecologia dello sguardo; Verita e immaginazione; Metamorfosi; A rovescio; Rifiuti scarti esuberi; Ai giovani; Il nemico; Il corpo; L'altro; Inferni) con saggi dedicati ad aspetti letterari, iconografici, in un ampio raggio cronologico che va dall'antichità classica alla contemporaneità. Ai saggi veri e propri si accompagnano rubrire speciali: Dibattiti, Dizionario, Didattica, Informatica.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.