Questo saggio indaga il ruolo professionale e drammaturgico del clown elisabettiano, figura trasversale che compare sia negli intrattenimenti popolari presso, per esempio, le taverne, sia sul palcoscenico elisabettiano, anche nel ruolo di drammaturgo. Il carattere poliedrico e trasversale del clown viene esemplificato in modo particolare nella figura di Feste, recitato da Robert Armin, nella Dodicesima notte di Shakespeare
Titolo: | 'Enter clowne' : the travels of the English comic performer, from offstage to centre stage to text |
Autore/i: | ELAM, KEIR DOUGLAS |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2008 |
Titolo del libro: | English Renaissance scenes: from canon to margins |
Pagina iniziale: | 179 |
Pagina finale: | 202 |
Abstract: | Questo saggio indaga il ruolo professionale e drammaturgico del clown elisabettiano, figura trasversale che compare sia negli intrattenimenti popolari presso, per esempio, le taverne, sia sul palcoscenico elisabettiano, anche nel ruolo di drammaturgo. Il carattere poliedrico e trasversale del clown viene esemplificato in modo particolare nella figura di Feste, recitato da Robert Armin, nella Dodicesima notte di Shakespeare |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 27-giu-2013 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.