Il saggio presenta i risultati di una ricerca empirica sul tema del welfare aziendale realizzata in quattro imprese di diverse dimensioni presenti in Veneto e Emilia Romagna. Il focus è sulle politiche di welfare aziendale dedicate alla conciliazione famiglia-lavoro. Lo studio, realizzato attraverso la metodologia dello studio di caso, ha coinvolti i referenti degli uffici risorse umane; i dipendenti, partner dei dipendenti. Sono stati valutati gli impatti prodotti dalle misure aziendali sul benessere personale, familiare e lavorativo del dipendente. Le conclusioni delineano i meccanismi che permettono ad un pacchetto di misure di welfare aziendale di produrre benessere per i suoi destinatari (dipendente e famiglia del dipendente) e per l'organizzazione stessa. (Report completo della ricerca).

Welfare aziendale. Buone pratiche di conciliazione famiglia-lavoro / E. Macchioni. - ELETTRONICO. - (2012), pp. 1-132.

Welfare aziendale. Buone pratiche di conciliazione famiglia-lavoro

MACCHIONI, ELENA
2012

Abstract

Il saggio presenta i risultati di una ricerca empirica sul tema del welfare aziendale realizzata in quattro imprese di diverse dimensioni presenti in Veneto e Emilia Romagna. Il focus è sulle politiche di welfare aziendale dedicate alla conciliazione famiglia-lavoro. Lo studio, realizzato attraverso la metodologia dello studio di caso, ha coinvolti i referenti degli uffici risorse umane; i dipendenti, partner dei dipendenti. Sono stati valutati gli impatti prodotti dalle misure aziendali sul benessere personale, familiare e lavorativo del dipendente. Le conclusioni delineano i meccanismi che permettono ad un pacchetto di misure di welfare aziendale di produrre benessere per i suoi destinatari (dipendente e famiglia del dipendente) e per l'organizzazione stessa. (Report completo della ricerca).
2012
132
9788897693048
Welfare aziendale. Buone pratiche di conciliazione famiglia-lavoro / E. Macchioni. - ELETTRONICO. - (2012), pp. 1-132.
E. Macchioni
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/153402
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact