Nel quadro della disciplina generale dell'azione amministrativa, delineato dalla legge 241 del 1990 e dalle numerose modificazioni, la giurisprudenza mantiene tuttora un ruolo centrale. Si tratta, certamente, di un ruolo diverso da quello che, nella storia della disciplina, aveva portato il Consiglio di Stato, negli ampi vuoti legislativi, ad individuare principi determinanti; ma tuttora il concreto operare delle Pubbliche Amministrazioni è profondamente condizionato dalle pronunce del giudice amministrativo. Ancora oggi - anzi, particolarmente oggi - la lettura e lo studio della giurisprudenza si presentano imprescindibili per la comprensione sostanziale del nostro ordinamento. In questo contesto il presente volume analizza l'evoluzione della disciplina sull'azione amministrativa attraverso lo studio di casi giurisprudenziali significativi, sintetizzati in schede e corredati da commenti volti ad illustrare - in forma chiara e semplice - i profili rilevanti della vicenda, reale e processuale, e la collocazione della sentenza nel quadro dei principali orientamenti dottrinali e giurisprudenziali. Il volume tende a costituire uno strumento innovativo per una didattica efficace, che punti a far comprendere allo studente la concretezza degli istituti e dei procedimenti, utilizzando anche una grafica di immediata percezione.
Vandelli L. (2009). L’attività amministrativa: casi e interpretazioni..
L’attività amministrativa: casi e interpretazioni.
VANDELLI, LUCIANO
2009
Abstract
Nel quadro della disciplina generale dell'azione amministrativa, delineato dalla legge 241 del 1990 e dalle numerose modificazioni, la giurisprudenza mantiene tuttora un ruolo centrale. Si tratta, certamente, di un ruolo diverso da quello che, nella storia della disciplina, aveva portato il Consiglio di Stato, negli ampi vuoti legislativi, ad individuare principi determinanti; ma tuttora il concreto operare delle Pubbliche Amministrazioni è profondamente condizionato dalle pronunce del giudice amministrativo. Ancora oggi - anzi, particolarmente oggi - la lettura e lo studio della giurisprudenza si presentano imprescindibili per la comprensione sostanziale del nostro ordinamento. In questo contesto il presente volume analizza l'evoluzione della disciplina sull'azione amministrativa attraverso lo studio di casi giurisprudenziali significativi, sintetizzati in schede e corredati da commenti volti ad illustrare - in forma chiara e semplice - i profili rilevanti della vicenda, reale e processuale, e la collocazione della sentenza nel quadro dei principali orientamenti dottrinali e giurisprudenziali. Il volume tende a costituire uno strumento innovativo per una didattica efficace, che punti a far comprendere allo studente la concretezza degli istituti e dei procedimenti, utilizzando anche una grafica di immediata percezione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.