Il progetto si propone l'obbiettivo di analizzare le complesse interazioni tra un approccio universale alla protezione dei diritti fondamentali e le specificità regionali e nazionali. In relazione ai rapporti tra UE e Cina vengono esaminate, da un lato, le caratteristiche del sistema multilivello presente nell'Unione europea e, dall'altro, i meccanismi di tutela elaborati in Cina. Il progetto rientra nell'ambito dei CESL Research Grants (http://www.cesl.edu.cn/eng/index.asp).

Fundamental Rights between National Identity and Universalism / L.S. Rossi. - (2013).

Fundamental Rights between National Identity and Universalism

ROSSI, LUCIA SERENA
2013

Abstract

Il progetto si propone l'obbiettivo di analizzare le complesse interazioni tra un approccio universale alla protezione dei diritti fondamentali e le specificità regionali e nazionali. In relazione ai rapporti tra UE e Cina vengono esaminate, da un lato, le caratteristiche del sistema multilivello presente nell'Unione europea e, dall'altro, i meccanismi di tutela elaborati in Cina. Il progetto rientra nell'ambito dei CESL Research Grants (http://www.cesl.edu.cn/eng/index.asp).
2013
2012
Fundamental Rights between National Identity and Universalism / L.S. Rossi. - (2013).
L.S. Rossi
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/152823
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact