La scheda sintetizza le circostanze dell'esecuzione e le vicende storico-critiche della Madonna col Bambino adorata dai santi Matteo e Carlo Borromeo e dal beato Riniero, eseguita intorno al 1625-1630 dal pittore bolognese Alessandro Tiarini (1577-1668) per l’Arte dei Salaroli di Bologna. Vengono prese in esame le particolarità iconografiche della tela e i disegni preparatori eseguiti dall’artista.

Alessandro Tiarini, Madonna col Bambino adorata dai santi Matteo e Carlo Borromeo e dal beato Riniero, Bologna, Pinacoteca Nazionale / Ghelfi B.. - STAMPA. - (2008), pp. 152-153.

Alessandro Tiarini, Madonna col Bambino adorata dai santi Matteo e Carlo Borromeo e dal beato Riniero, Bologna, Pinacoteca Nazionale

GHELFI, BARBARA
2008

Abstract

La scheda sintetizza le circostanze dell'esecuzione e le vicende storico-critiche della Madonna col Bambino adorata dai santi Matteo e Carlo Borromeo e dal beato Riniero, eseguita intorno al 1625-1630 dal pittore bolognese Alessandro Tiarini (1577-1668) per l’Arte dei Salaroli di Bologna. Vengono prese in esame le particolarità iconografiche della tela e i disegni preparatori eseguiti dall’artista.
2008
Pinacoteca Nazionale di Bologna. Catalogo Generale. 3. Guido Reni e il Seicento
152
153
Alessandro Tiarini, Madonna col Bambino adorata dai santi Matteo e Carlo Borromeo e dal beato Riniero, Bologna, Pinacoteca Nazionale / Ghelfi B.. - STAMPA. - (2008), pp. 152-153.
Ghelfi B.
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/150475
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact