Questo lavoro si è proposto l'obiettivo di illustrare e commentare criticamente in una prospettiva suicidologica la distribuzione dei tassi ufficiali di incidenza annuale di suicidio per 100.000 ab. di popolazione nei Paesi europei della UE, partendo da una premessa sui fattori di rischio demografici e differenziando i valori medi europei, da quelli dei singoli Paesi, con particolare menzione degli ultimi recenti dieci neo-entrati, in riferimento anche alle fasce di età, e alle variazioni intercorse nei tassi stessi negli ultimi 20 anni.
M.Bellini (2004). Epidemiologia del comportamento suicidario. MILANO : Grafica Erreci.
Epidemiologia del comportamento suicidario
BELLINI, MAURIZIO
2004
Abstract
Questo lavoro si è proposto l'obiettivo di illustrare e commentare criticamente in una prospettiva suicidologica la distribuzione dei tassi ufficiali di incidenza annuale di suicidio per 100.000 ab. di popolazione nei Paesi europei della UE, partendo da una premessa sui fattori di rischio demografici e differenziando i valori medi europei, da quelli dei singoli Paesi, con particolare menzione degli ultimi recenti dieci neo-entrati, in riferimento anche alle fasce di età, e alle variazioni intercorse nei tassi stessi negli ultimi 20 anni.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.