Nell'ambito del progetto europeo Socrates "Diffusion and improvement of mathematical knowledge in Europe", coordinato dalla prof. M. Manaresi del Dipartimento di Matematica dell'Università di Bologna e a cui partecipano le Università di Bochum (responsabile prof. H. Flenner), Cipro (responsabile prof. A. Vidras), Durham (responsabile prof. B. Straughan), Parigi 7 (responsabile prof. S. Ofman), è stato preparato un questionario a scelta multipla per provare a dare una risposta alle domande precedenti sulla preparazione matematica. Questo lavoro riporta e commenta i risultati del test a cui sono state sottoposte 3441 matricole di corsi di studio i cui curricula prevedevano almeno un corso di matematica obbligatorio. Il questionario è stato distribuito nel settembre/ottobre 2003, durante la prima settimana di frequenza ai singoli corsi
Titolo: | La preparazione matematica delle matricole nelle università europee: risultati di un test |
Autore/i: | ACHILLES, HANS JOACHIM RUDIGER |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2005 |
Titolo del libro: | Matematica e cultura in Europa |
Pagina iniziale: | 5 |
Pagina finale: | 22 |
Abstract: | Nell'ambito del progetto europeo Socrates "Diffusion and improvement of mathematical knowledge in Europe", coordinato dalla prof. M. Manaresi del Dipartimento di Matematica dell'Università di Bologna e a cui partecipano le Università di Bochum (responsabile prof. H. Flenner), Cipro (responsabile prof. A. Vidras), Durham (responsabile prof. B. Straughan), Parigi 7 (responsabile prof. S. Ofman), è stato preparato un questionario a scelta multipla per provare a dare una risposta alle domande precedenti sulla preparazione matematica. Questo lavoro riporta e commenta i risultati del test a cui sono state sottoposte 3441 matricole di corsi di studio i cui curricula prevedevano almeno un corso di matematica obbligatorio. Il questionario è stato distribuito nel settembre/ottobre 2003, durante la prima settimana di frequenza ai singoli corsi |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 13-ott-2005 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |