L'analisi volumetrica o volumetria comprende vari metodi di analisi quantitativa, tutti caratterizzati dall'applicazione di un procedimento pratico definito con il termine "titolazione". Si tratta di un procedimento che permette di determinare la quantità di un analita in una soluzione (campione o titolato), basandosi sulla misura del volume di un reagente a concentrazione nota (titolante) che viene aggiunto al campione fino a che la sua reazione con l'analita arriva a completamento.
Titolo: | Analisi Volumetrica - Titolazioni Acido-Base | |
Autore/i: | GOTTI, ROBERTO | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2013 | |
Titolo del libro: | Principi di Analisi Farmaceutica | |
Pagina iniziale: | 133 | |
Pagina finale: | 164 | |
Abstract: | L'analisi volumetrica o volumetria comprende vari metodi di analisi quantitativa, tutti caratterizzati dall'applicazione di un procedimento pratico definito con il termine "titolazione". Si tratta di un procedimento che permette di determinare la quantità di un analita in una soluzione (campione o titolato), basandosi sulla misura del volume di un reagente a concentrazione nota (titolante) che viene aggiunto al campione fino a che la sua reazione con l'analita arriva a completamento. | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 27-giu-2013 | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.