Il saggio propone un'analisi dei fenomeni di consumo illegale di materiale creativo, con particolare riguardo all'audiovisivo. L'autore, a partire da una tassonomia oggettiva dei beni ampiamente diffusa in campo economico, dimostra come la cosiddetta pirateria, al pari di altri fenomeni di natura legale prodotti dall'innovazione tecnologica, provochi una modificazione di status dei beni di consumo creativi, da privati a pubblici. Ciò determina evidenti mutazioni nei modi di consumo, che tendono a integrare le pratiche di fruizione illegale nei processsi di sfuttamento economico dei contenuti.

La pirateria come forma di consumo dei beni culturali

PESCATORE, GUGLIELMO
2013

Abstract

Il saggio propone un'analisi dei fenomeni di consumo illegale di materiale creativo, con particolare riguardo all'audiovisivo. L'autore, a partire da una tassonomia oggettiva dei beni ampiamente diffusa in campo economico, dimostra come la cosiddetta pirateria, al pari di altri fenomeni di natura legale prodotti dall'innovazione tecnologica, provochi una modificazione di status dei beni di consumo creativi, da privati a pubblici. Ciò determina evidenti mutazioni nei modi di consumo, che tendono a integrare le pratiche di fruizione illegale nei processsi di sfuttamento economico dei contenuti.
2013
Piracy Effect. Norme, pratiche e casi di studio
37
48
Guglielmo Pescatore
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/142679
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact