Affronta il problema delle misure difensive che le società quotate possono porre in essere per ostacolare un'opa. L'interrogativo è, prima di tutto, dogmatico, poichè si tratta di stabilire se e in che misura rilevino le aspettative degli azionisti a vendere le loro azioni al prezzo più conveniente. La soluzione viene rinvenuta ricostruendo la s.p.a. quotata non più come contratto associativo ma come meccanismo di finanziamento di un'attività d'impresa attraverso (anche) l'emissione di azioni. La conseguenza è un principio di tendenziale neutralità degli amministratori verso la compagine azionaria, salvo casi eccezionali (da provare) e l'ipotesi in cui cerchino un'offerta concorrente (nel qual caso non sarà necessaria nemmeno l'autorizzazione assembleare ai sensi dell'art. 104 T.U.f., purchè però l'opa concorrente non crei problemi d'azione collettiva).
Titolo: | Società per azioni e offerta pubblica d’acquisto. Le difese successive contro of-ferte pubbliche d’acquisto di azioni quotate. | |
Autore/i: | MUCCIARELLI, FEDERICO MARIA | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2004 | |
Numero di pagine: | 300 | |
ISBN: | 881411150 | |
Abstract: | Affronta il problema delle misure difensive che le società quotate possono porre in essere per ostacolare un'opa. L'interrogativo è, prima di tutto, dogmatico, poichè si tratta di stabilire se e in che misura rilevino le aspettative degli azionisti a vendere le loro azioni al prezzo più conveniente. La soluzione viene rinvenuta ricostruendo la s.p.a. quotata non più come contratto associativo ma come meccanismo di finanziamento di un'attività d'impresa attraverso (anche) l'emissione di azioni. La conseguenza è un principio di tendenziale neutralità degli amministratori verso la compagine azionaria, salvo casi eccezionali (da provare) e l'ipotesi in cui cerchino un'offerta concorrente (nel qual caso non sarà necessaria nemmeno l'autorizzazione assembleare ai sensi dell'art. 104 T.U.f., purchè però l'opa concorrente non crei problemi d'azione collettiva). | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 14-ott-2005 | |
Appare nelle tipologie: | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro |