Grazie a un'indagine condotta nell'archivio privato Dragonetti De Torres, depositato presso l'Archivio di Stato dell'Aquila, il contributo fa luce sulle vicende sette e ottocentesche che hanno interessato la quadreria appartenuta ai marchesi De Torres. Il ritrovamento di alcuni preziosi inventari inediti e di relazioni compilate da viaggiatori stranieri in visita alla collezione ha permesso di ricostruire la consistenza e l'allestimento della pregevole raccolta, consentendo altresì di identificare alcuni dei dipinti un tempo presso la famiglia. Tra questi il Ritratto del cardinale Cosimo de Torres e il doppio ritratto di Gaspare de Torres e Maria Serlupi, che in questa sede sono stati attribuiti rispettivamente a Baldassarre Aloisi detto il Galanino (1577-1638) e a Ottavio Leoni detto il Padovanino (1578 ca.-1630).

La collezione De Torres nelle carte dell’archivio di famiglia / Ghelfi B.. - STAMPA. - (2010), pp. 126-139.

La collezione De Torres nelle carte dell’archivio di famiglia

GHELFI, BARBARA
2010

Abstract

Grazie a un'indagine condotta nell'archivio privato Dragonetti De Torres, depositato presso l'Archivio di Stato dell'Aquila, il contributo fa luce sulle vicende sette e ottocentesche che hanno interessato la quadreria appartenuta ai marchesi De Torres. Il ritrovamento di alcuni preziosi inventari inediti e di relazioni compilate da viaggiatori stranieri in visita alla collezione ha permesso di ricostruire la consistenza e l'allestimento della pregevole raccolta, consentendo altresì di identificare alcuni dei dipinti un tempo presso la famiglia. Tra questi il Ritratto del cardinale Cosimo de Torres e il doppio ritratto di Gaspare de Torres e Maria Serlupi, che in questa sede sono stati attribuiti rispettivamente a Baldassarre Aloisi detto il Galanino (1577-1638) e a Ottavio Leoni detto il Padovanino (1578 ca.-1630).
2010
Abruzzo. Il Barocco negato, aspetti dell’arte del Seicento e Settecento
126
139
La collezione De Torres nelle carte dell’archivio di famiglia / Ghelfi B.. - STAMPA. - (2010), pp. 126-139.
Ghelfi B.
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/139030
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact