Il presente contributo offre uno sguardo critico sulla concezione mazdaica del fuoco a partire dalla letteratura avestica più antica, per poi seguirne lo sviluppo attraverso sia la tradizione avestico-recente sia quella preservata dalle fonti medio-persiane, sempre alla luce della documentazione classica quanto di quella in altre lingue di essenziale importanza per l'area iranica.

Panaino A. (2013). Il culto del fuoco nello Zoroastrismo. Spoleto : FONDAZIONE CENTRO ITALIANO DI STUDI SULL'ALTO MEDI.

Il culto del fuoco nello Zoroastrismo

PANAINO, ANTONIO CLEMENTE DOMENICO
2013

Abstract

Il presente contributo offre uno sguardo critico sulla concezione mazdaica del fuoco a partire dalla letteratura avestica più antica, per poi seguirne lo sviluppo attraverso sia la tradizione avestico-recente sia quella preservata dalle fonti medio-persiane, sempre alla luce della documentazione classica quanto di quella in altre lingue di essenziale importanza per l'area iranica.
2013
Il fuoco nell'Alto Medioevo
65
95
Panaino A. (2013). Il culto del fuoco nello Zoroastrismo. Spoleto : FONDAZIONE CENTRO ITALIANO DI STUDI SULL'ALTO MEDI.
Panaino A.
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/137674
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact