Il contributo presenta i risultati conseguiti dal 2005 al 2009 dall'esplorazione geofisica del sottosuolo del castrum romano di Burnum nell'ambito del "Burnum Project". Fin dall'inizio del progetto la strategia di indagine ha previsto un utilizzo integrato dei metodi geomagnetico, georadar ed elettrico, e la sperimentazione di innovativi sistemi di geofisica estensiva come l'ARP system, grazie a collaborazioni nazionali e internazionali (in particolare con l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, e le società Geocarta Inc. (Paris) e So.Ing Inc. (Livorno)). Un'attenzione particolare viene qui riservata all'analisi e all'interpretazione dei dati geomagnetici acquisiti con il gradiometro al potassio GSMP-35.

“Radiografare” il sito: la geofisica applicata all’archeologia. Considerazioni preliminari / F. Boschi; I. Nicolosi. - STAMPA. - (2009), pp. 533-543.

“Radiografare” il sito: la geofisica applicata all’archeologia. Considerazioni preliminari

BOSCHI, FEDERICA;NICOLOSI, IACOPO
2009

Abstract

Il contributo presenta i risultati conseguiti dal 2005 al 2009 dall'esplorazione geofisica del sottosuolo del castrum romano di Burnum nell'ambito del "Burnum Project". Fin dall'inizio del progetto la strategia di indagine ha previsto un utilizzo integrato dei metodi geomagnetico, georadar ed elettrico, e la sperimentazione di innovativi sistemi di geofisica estensiva come l'ARP system, grazie a collaborazioni nazionali e internazionali (in particolare con l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, e le società Geocarta Inc. (Paris) e So.Ing Inc. (Livorno)). Un'attenzione particolare viene qui riservata all'analisi e all'interpretazione dei dati geomagnetici acquisiti con il gradiometro al potassio GSMP-35.
2009
Groma 2. In profondità senza scavare
533
543
“Radiografare” il sito: la geofisica applicata all’archeologia. Considerazioni preliminari / F. Boschi; I. Nicolosi. - STAMPA. - (2009), pp. 533-543.
F. Boschi; I. Nicolosi
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/130979
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact