Il paragrafo descrive le ricerche interdisciplinari di diagnostica archeologica e archeologia preventiva condotte per il progetto finalizzato alla valutazione del potenziale archeologico del territorio di Classe. Nello specifico si presenta nel dettaglio il caso della basilica Petriana, fondata nel V secolo, e riscoperta proprio grazie a un approccio integrato di studi tradizionali e applicazioni tecnologiche.
F. Boschi, H. Becker (2011). Le indagini geognostiche. Il podere Mazzotti: un esempio di indagini integrate. BOLOGNA : Ante Quem.
Le indagini geognostiche. Il podere Mazzotti: un esempio di indagini integrate
BOSCHI, FEDERICA;
2011
Abstract
Il paragrafo descrive le ricerche interdisciplinari di diagnostica archeologica e archeologia preventiva condotte per il progetto finalizzato alla valutazione del potenziale archeologico del territorio di Classe. Nello specifico si presenta nel dettaglio il caso della basilica Petriana, fondata nel V secolo, e riscoperta proprio grazie a un approccio integrato di studi tradizionali e applicazioni tecnologiche.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.