Competizione in ambito locale tra architetti liberi professionisti e tecnici comunali nelle pratiche e nei saperi municipali dall'epoca liberale al fascismo. Circolazione di dibattiti e di modelli di amministrazione e di sviluppo urbano in Italia e tra Italia e mondo occidentale, europeo e nordamericano. Nascita dell'Istituto nazionale di Urbanistica e sviluppo di saperi urbanistici legati alla professione di architetto con la relativa sconfitta della funzione pubblica svolta dai tecnici comunali. Dibattito storico e storiografico ed esami di alcuni casi di studio: Venezia, Mestre, Padova, Catania, Torino. Riformismo municipale e pianificazione urbana in Europa, con aprticoalre attenzione alle grandi città metropolitane.
P. Dogliani, O. Gaspari (2012). Tra libera professione e ruolo pubblico. Pratiche e saperi comunali all'origine dell'urbanistica in Italia. BOLOGNA : CLUEB.
Tra libera professione e ruolo pubblico. Pratiche e saperi comunali all'origine dell'urbanistica in Italia
DOGLIANI, PATRIZIA;
2012
Abstract
Competizione in ambito locale tra architetti liberi professionisti e tecnici comunali nelle pratiche e nei saperi municipali dall'epoca liberale al fascismo. Circolazione di dibattiti e di modelli di amministrazione e di sviluppo urbano in Italia e tra Italia e mondo occidentale, europeo e nordamericano. Nascita dell'Istituto nazionale di Urbanistica e sviluppo di saperi urbanistici legati alla professione di architetto con la relativa sconfitta della funzione pubblica svolta dai tecnici comunali. Dibattito storico e storiografico ed esami di alcuni casi di studio: Venezia, Mestre, Padova, Catania, Torino. Riformismo municipale e pianificazione urbana in Europa, con aprticoalre attenzione alle grandi città metropolitane.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.