Conoscere i punti di forza e debolezza delle componenti più significative dell'ospitalità turistica, valutare in termini di innovazione e di qualità il patrimonio ricettivo italiano nella dimensione regionale e con diversi casi di studio, rappresenta l'obiettivo di una ricerca dell'ambito del PRIN 2005 "Sviluppo turistico e trasformazioni territoriali. Aree urbane, ecosistemi e complessità regionale". Il contributo intende elaborare un modello di accommodation territoriale su cui basarsi per mettere in luce ipotesi di prospettive territoriali nel quadro regionale italiano stremati dalla forte concorrenza e nell'organizzazione dei servizi complementari e culturali.
Titolo: | Accommodation e sviluppo territoriale. Verso nuovi modelli di complessità regionale? | |
Autore/i: | DALLARI, FIORELLA; GRANDI, SILVIA | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2006 | |
Titolo del libro: | Sviluppo turistico e trasformazioni territoriali. Aree urbane, ecosistemi e complessità regionale | |
Pagina iniziale: | 63 | |
Pagina finale: | 80 | |
Abstract: | Conoscere i punti di forza e debolezza delle componenti più significative dell'ospitalità turistica, valutare in termini di innovazione e di qualità il patrimonio ricettivo italiano nella dimensione regionale e con diversi casi di studio, rappresenta l'obiettivo di una ricerca dell'ambito del PRIN 2005 "Sviluppo turistico e trasformazioni territoriali. Aree urbane, ecosistemi e complessità regionale". Il contributo intende elaborare un modello di accommodation territoriale su cui basarsi per mettere in luce ipotesi di prospettive territoriali nel quadro regionale italiano stremati dalla forte concorrenza e nell'organizzazione dei servizi complementari e culturali. | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 31-mag-2013 | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |