Fondata nel 1972 dai proff. G.Goidanich e G. Govi, non ha mai interrotto la pubblicazione. Nel periodo 1972-2002 l'editore è stato Edagricole (BO), dal 2002 a tutt'oggi Patron. E' una rivista quadrimestrale, organo dell'Unione Micologica Italiana, tratta di tutti i temi inerenti la micologia (sistematica, ecologia, fisiologia, biochimica, tossicologia, patologia e coltivazione), è l'unica rivista di micologia a livello universitario in Italia. Pubblica articoli inediti dopo la revisione da parte un comitato di revisori.Il comitato di redazione è costituito da membri di università italiane e straniere. Alla pubblicaziobe della rivista collaborano finziariamente l'Università di Bologna e l'Unione Micologica Italiana. Viene spedita in abbonamento.
Titolo della rivista: | Micologia Italiana |
Titolare del ruolo: | INNOCENTI, GLORIA; Ragazzi A. |
Titolare Unibo: | |
Anno fine ruolo: | 2005 |
Breve descrizione della rivista: | Fondata nel 1972 dai proff. G.Goidanich e G. Govi, non ha mai interrotto la pubblicazione. Nel periodo 1972-2002 l'editore è stato Edagricole (BO), dal 2002 a tutt'oggi Patron. E' una rivista quadrimestrale, organo dell'Unione Micologica Italiana, tratta di tutti i temi inerenti la micologia (sistematica, ecologia, fisiologia, biochimica, tossicologia, patologia e coltivazione), è l'unica rivista di micologia a livello universitario in Italia. Pubblica articoli inediti dopo la revisione da parte un comitato di revisori.Il comitato di redazione è costituito da membri di università italiane e straniere. Alla pubblicaziobe della rivista collaborano finziariamente l'Università di Bologna e l'Unione Micologica Italiana. Viene spedita in abbonamento. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 23-feb-2007 |
Appare nelle tipologie: | 8.01 Ruolo editoriale in rivista |