Il saggio ripercorre la legislatura 1963-1968, a partire da un quadro sullo sviluppo economico, sociale e culturale dell'Italia in quegli anni. Affronta poi la genesi, l'ascesa e il declino della formula politica del "centrosinistra" e si conclude con un'analisi dei risultati e delle implicazioni delle elezioni politiche del 1968.
Titolo: | L’occasione perduta del centrosinistra: 1963-1968 |
Autore/i: | VACCARI, CRISTIAN |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2012 |
Titolo del libro: | L'Italia al voto |
Pagina iniziale: | 143 |
Pagina finale: | 179 |
Abstract: | Il saggio ripercorre la legislatura 1963-1968, a partire da un quadro sullo sviluppo economico, sociale e culturale dell'Italia in quegli anni. Affronta poi la genesi, l'ascesa e il declino della formula politica del "centrosinistra" e si conclude con un'analisi dei risultati e delle implicazioni delle elezioni politiche del 1968. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 24-giu-2013 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.