Si tratta di una Mostra documentaria curata con l'Archivio Storico del Comune di Bologna ed inaugurata il 20 ottobre 2012 alla presenza dell'Assessore alla Scuola e Formazione del Comune di Bologna. L'evento rientra all'interno delle molteplici iniziative della Festa Internazionale della Storia del 2012. Attraverso la visione di documenti dell'Archivio l'allestimento presenta il percorso storico culturale e scolastica della città di Bologna tra Unità e secondo dopoguerra, e pone in rilievo le politiche scolastiche, le figure di maestre e maestri, la didattica e la vita quotidiana della scuola elementare sorta 'per fare gli italiani'. L'iniziativa si pone pertanto non solo in un'ottica di tipo storico-educativa, ma anche di valorizzazione del patrimonio storico e culturale della nazione e della più complessa educazione alla cittadinanza.
La Mostra ha esposto documenti d'archivio relativi alla storia della scuola e dell'educazione nella città di Bologna tra Ottocento e Novecento, in collaborazione con l'Archivio Storico del Comune di Bologna.
M. D'Ascenzo (2012). La scuola elementare a Bologna, patrimonio della nostra scuola pubblica.
La scuola elementare a Bologna, patrimonio della nostra scuola pubblica
D'ASCENZO, MIRELLA
2012
Abstract
La Mostra ha esposto documenti d'archivio relativi alla storia della scuola e dell'educazione nella città di Bologna tra Ottocento e Novecento, in collaborazione con l'Archivio Storico del Comune di Bologna.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.