Il contributo documenta i risultati dello "Studio per la trasformazione urbana della "Città delle Colonie di Ponente" a Cesenatico" promosso dall’Amministrazione Comunale di Cesenatico con la finalità di delineare obiettivi e strategie, contenuti e metodi, della trasformazione urbana dell’ambito di riqualificazione denominato “Città delle Colonie di Ponente”. Lo Studio si propone come un primo e provvisorio momento di sintesi, in cui convergono e trovano sistematizzazione molteplici questioni collegate alla trasformazione urbana della Città delle Colonie. Esse sono costituite non soltanto dalle caratteristiche specifiche del luogo, ma anche dalle intenzioni degli amministratori (che hanno già trovato espressione concreta nel perfezionamento di strumenti urbanistici e giuridici per la trasformazione urbana dell’area), e dalla specifica cultura che è propria delle città dedicate al turismo. Il testo documenta una parte dello Studio, costituito da una serie di scenari urbani che prefigurano il possibile volto della "Città delle Colonie" del futuro, in relazione agli obiettivi e ai contenuti della trasformazione urbana individuati nel corso delle attività di analisi sul posto, ai confronti con l'amministrazione, ma soprattutto ad un selezionato repertoprio di temi e di esperienze progettuali propri delle città del turismo balneare, in Italia e all'estero. I quattro scenari urbani alternativi elaborati costituiscono dunque altrettante prefigurazioni della Cesenatico del futuro, che offrono alla riflessione della pubblica amministrazione e dei cittadini un contributo sia rispetto alla questione della possibile "forma" della città che rispetto ai contenuti del programma di riqualificazione urbana da intraprendere.

Quattro scenari di trasformazione per il litorale di ponente a Cesenatico (2008-2009) / V. Balducci; V. Orioli. - STAMPA. - (2012), pp. 155-158.

Quattro scenari di trasformazione per il litorale di ponente a Cesenatico (2008-2009)

BALDUCCI, VALTER;ORIOLI, VALENTINA
2012

Abstract

Il contributo documenta i risultati dello "Studio per la trasformazione urbana della "Città delle Colonie di Ponente" a Cesenatico" promosso dall’Amministrazione Comunale di Cesenatico con la finalità di delineare obiettivi e strategie, contenuti e metodi, della trasformazione urbana dell’ambito di riqualificazione denominato “Città delle Colonie di Ponente”. Lo Studio si propone come un primo e provvisorio momento di sintesi, in cui convergono e trovano sistematizzazione molteplici questioni collegate alla trasformazione urbana della Città delle Colonie. Esse sono costituite non soltanto dalle caratteristiche specifiche del luogo, ma anche dalle intenzioni degli amministratori (che hanno già trovato espressione concreta nel perfezionamento di strumenti urbanistici e giuridici per la trasformazione urbana dell’area), e dalla specifica cultura che è propria delle città dedicate al turismo. Il testo documenta una parte dello Studio, costituito da una serie di scenari urbani che prefigurano il possibile volto della "Città delle Colonie" del futuro, in relazione agli obiettivi e ai contenuti della trasformazione urbana individuati nel corso delle attività di analisi sul posto, ai confronti con l'amministrazione, ma soprattutto ad un selezionato repertoprio di temi e di esperienze progettuali propri delle città del turismo balneare, in Italia e all'estero. I quattro scenari urbani alternativi elaborati costituiscono dunque altrettante prefigurazioni della Cesenatico del futuro, che offrono alla riflessione della pubblica amministrazione e dei cittadini un contributo sia rispetto alla questione della possibile "forma" della città che rispetto ai contenuti del programma di riqualificazione urbana da intraprendere.
2012
Milano Marittima 100- Paesaggi e architetture per il turismo balneare
155
158
Quattro scenari di trasformazione per il litorale di ponente a Cesenatico (2008-2009) / V. Balducci; V. Orioli. - STAMPA. - (2012), pp. 155-158.
V. Balducci; V. Orioli
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/128832
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact