Si tratta della prima raccolta antologica tradotta in italiano dell'opera poetica di Nicolas Born (1937-1979). Profondamente stimato dal futuro Premio Nobel Günter Grass e amico fraterno di autori noti anche in Italia come Peter Handke, Michael Krüger o Günter Kunert, pubblicò nella sua breve vita tre raccolte di poesia confluite con gli ultimi versi nel volume "Gedichte – 1969-1978" [Poesie]. La loro recente riedizione a cura della figlia scrittrice Katharina Born ha risvegliato l’interesse del pubblico e della critica per l’opera di questo intellettuale che fu tra i primi interpreti di Pasolini in Germania. I romanzi di successo "Die erdabgewandte Seite der Geschichte" [Il lato della storia opposto alla Terra] (1976) e "Die Fälschung" (La contraffazione] (1979), diventato film per la regia di Volker Schlöndorff, lo resero noto anche al grande pubblico. Il volume, dopo aver introdotto criticamente la figura e l'opera dell'autore, presenta la scelta di 50 poesie tratte dalle raccolte ufficiali con la traduzione a fronte.
NADIANI G. (2012). NESSUNO PER SÉ, TUTTI PER NESSUNO. FAENZA : MOBYDICK.
NESSUNO PER SÉ, TUTTI PER NESSUNO
NADIANI, GIOVANNI
2012
Abstract
Si tratta della prima raccolta antologica tradotta in italiano dell'opera poetica di Nicolas Born (1937-1979). Profondamente stimato dal futuro Premio Nobel Günter Grass e amico fraterno di autori noti anche in Italia come Peter Handke, Michael Krüger o Günter Kunert, pubblicò nella sua breve vita tre raccolte di poesia confluite con gli ultimi versi nel volume "Gedichte – 1969-1978" [Poesie]. La loro recente riedizione a cura della figlia scrittrice Katharina Born ha risvegliato l’interesse del pubblico e della critica per l’opera di questo intellettuale che fu tra i primi interpreti di Pasolini in Germania. I romanzi di successo "Die erdabgewandte Seite der Geschichte" [Il lato della storia opposto alla Terra] (1976) e "Die Fälschung" (La contraffazione] (1979), diventato film per la regia di Volker Schlöndorff, lo resero noto anche al grande pubblico. Il volume, dopo aver introdotto criticamente la figura e l'opera dell'autore, presenta la scelta di 50 poesie tratte dalle raccolte ufficiali con la traduzione a fronte.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.