Il campo di velocità GPS orizzontale è stato utilizzato per calcolare il gradiente di velocità interpolato su una griglia regolare alla scala dello Stretto di Messina.

Stima del tasso di deformazione attraverso lo Stratto di Messina dalla combinazione di reti di stazioni GPS permanenti e non-permanenti / Serpelloni E.; Anzidei M.; Baldi P.; Mastrolembo B.. - STAMPA. - (2008), pp. 113-114.

Stima del tasso di deformazione attraverso lo Stratto di Messina dalla combinazione di reti di stazioni GPS permanenti e non-permanenti.

BALDI, PAOLO;MASTROLEMBO VENTURA, BRUNELLA
2008

Abstract

Il campo di velocità GPS orizzontale è stato utilizzato per calcolare il gradiente di velocità interpolato su una griglia regolare alla scala dello Stretto di Messina.
2008
Miscellanea INGV - RIASSUNTI ESTESI DEL CONVEGNO1908 – 2008 SCIENZA E SOCIETÀ A CENTO ANNI DAL GRANDE TERREMOTO
113
114
Stima del tasso di deformazione attraverso lo Stratto di Messina dalla combinazione di reti di stazioni GPS permanenti e non-permanenti / Serpelloni E.; Anzidei M.; Baldi P.; Mastrolembo B.. - STAMPA. - (2008), pp. 113-114.
Serpelloni E.; Anzidei M.; Baldi P.; Mastrolembo B.
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/127342
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact