L'articolo discute la possibilità di attribuire ai composti esocentrici del tipo VN (portalettere) e PN (sottoscala) la classe di appartenenza che, nel caso delle strutture esemplificate, è nome. L'approccio teorico adottato è quello della 'morfologia costruzionale' che offre i migliori strumenti per dar conto di questi processi irregolari di formazione di parola.
A. Bisetto (2012). La categorizzazione dei composti esocentrici. ROMA : Bulzoni.
La categorizzazione dei composti esocentrici
BISETTO, ANTONIETTA
2012
Abstract
L'articolo discute la possibilità di attribuire ai composti esocentrici del tipo VN (portalettere) e PN (sottoscala) la classe di appartenenza che, nel caso delle strutture esemplificate, è nome. L'approccio teorico adottato è quello della 'morfologia costruzionale' che offre i migliori strumenti per dar conto di questi processi irregolari di formazione di parola.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.