Lo studio documenta la diversa concezione dell'evento prodigioso nella mentalità e negli scritti di Gregorio Magno e Gregorio di Tours, come si evince dall'analisi degli scritti dei due autori, che ebbero un grande influsso nel costituirsi della cultura e della spiritualità dell'età medievale

Il miracolo nell’agiografia di Gregorio Magno e di Gregorio di Tours / G. Cremascoli. - STAMPA. - (2007), pp. 245-256.

Il miracolo nell’agiografia di Gregorio Magno e di Gregorio di Tours

CREMASCOLI, GIUSEPPE
2007

Abstract

Lo studio documenta la diversa concezione dell'evento prodigioso nella mentalità e negli scritti di Gregorio Magno e Gregorio di Tours, come si evince dall'analisi degli scritti dei due autori, che ebbero un grande influsso nel costituirsi della cultura e della spiritualità dell'età medievale
2007
Atti dell’incontro di studio delle Università degli Studi di Verona e Trento
245
256
Il miracolo nell’agiografia di Gregorio Magno e di Gregorio di Tours / G. Cremascoli. - STAMPA. - (2007), pp. 245-256.
G. Cremascoli
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/125677
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact