Pubblicazione del progetto per l’area Ronco all’interno del progetto di “città lineare” FO-CE. Il principio insediativo evoca l'idea di una città di fondazione che si struttura secondo una composizione misurata e gerarchica di elementi che richiamano l'analogia figurativa del castrum e un principio logico-razionale di suddivisione spaziale secondo fasce, in cui ordine e misura delle parti sono il risultato di un ricercato accordo con le preesistenze.
Misura e forma dei luoghi.
MALACARNE, GINO;CLEMENTE, ILDEBRANDO;MORO, ALESSANDRA;NACCI, DANIELA
2011
Abstract
Pubblicazione del progetto per l’area Ronco all’interno del progetto di “città lineare” FO-CE. Il principio insediativo evoca l'idea di una città di fondazione che si struttura secondo una composizione misurata e gerarchica di elementi che richiamano l'analogia figurativa del castrum e un principio logico-razionale di suddivisione spaziale secondo fasce, in cui ordine e misura delle parti sono il risultato di un ricercato accordo con le preesistenze.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.