Aim of the essay on Greek monasticism in Italy is the description and understanding of its specific characteristics and functions, up to its disappearing just before the Modern Age (its only legacy being the Monastery of Grottaferrata, near Rome). Reading the sources, the author demonstrates how the peripheral location of this monasticism, both geographic and cultural toward Orthodoxy, did not compromise the completeness of its affiliation, even in its organization structures, and spiritual threads, to the hellenophone oriental monasticism. Thus, the Italo-Greek monasticism is an authentic witness of this great ascetic tradition, contributing to the enrichment of interreligious dialogue, both inter-christian and inter-ecclesial. This is shown in the first part of the essay, where, following the sources, the author draws an history, a geography, and a prosopography of this monasticism, describing the places where it mainly flourished, and the figures which better expressed its spiritual teaching and the shapes assumed by its sanctity. Dopo avere ricordato due caratteristiche peculiari del monachesimo italo-greco – il suo essere un monachesimo di frontiera, per motivi storici e geografici, ed il suo essere in perenne movimento – il contributo presenta dapprima le fonti letterarie per lo studio di questi monasteri, cioè principalmente agiografiche – soffermandosi in particolare sul panegyrikon di Daniele (scritto al monastero di S. Salvatore di Messina nel 1307-08). Esamina poi luoghi e figure di questo monachesimo per soffermarsi infine sulla riforma monastica avviata, tra X ed XI secolo negli ambienti monastici ellenofoni: essa recepisce la sintesi micro-asiatica, elaborata poco prima nella aree monastiche dell’Asia Minore, con un accentuato spirito “studita”, in apparente dissociazione con un palese primato riconosciuto ancora alla “esichia”, che non si esprime visibilmente a livello istituzionale, ma piuttosto nei valori ascetico-spirituali che essa trasmette. Nell’ultima parte si considerano i contatti di questo monachesimo con quello latino, nel corso dei costanti spostamenti di queste comunità ellenofone verso il Nord della penisola.

E. Morini (2013). Greek Monasticim in Southern Italy. The Encounter between East and West. LEUVEN : Peeters Publisher, University of Leuven.

Greek Monasticim in Southern Italy. The Encounter between East and West

MORINI, ENRICO
2013

Abstract

Aim of the essay on Greek monasticism in Italy is the description and understanding of its specific characteristics and functions, up to its disappearing just before the Modern Age (its only legacy being the Monastery of Grottaferrata, near Rome). Reading the sources, the author demonstrates how the peripheral location of this monasticism, both geographic and cultural toward Orthodoxy, did not compromise the completeness of its affiliation, even in its organization structures, and spiritual threads, to the hellenophone oriental monasticism. Thus, the Italo-Greek monasticism is an authentic witness of this great ascetic tradition, contributing to the enrichment of interreligious dialogue, both inter-christian and inter-ecclesial. This is shown in the first part of the essay, where, following the sources, the author draws an history, a geography, and a prosopography of this monasticism, describing the places where it mainly flourished, and the figures which better expressed its spiritual teaching and the shapes assumed by its sanctity. Dopo avere ricordato due caratteristiche peculiari del monachesimo italo-greco – il suo essere un monachesimo di frontiera, per motivi storici e geografici, ed il suo essere in perenne movimento – il contributo presenta dapprima le fonti letterarie per lo studio di questi monasteri, cioè principalmente agiografiche – soffermandosi in particolare sul panegyrikon di Daniele (scritto al monastero di S. Salvatore di Messina nel 1307-08). Esamina poi luoghi e figure di questo monachesimo per soffermarsi infine sulla riforma monastica avviata, tra X ed XI secolo negli ambienti monastici ellenofoni: essa recepisce la sintesi micro-asiatica, elaborata poco prima nella aree monastiche dell’Asia Minore, con un accentuato spirito “studita”, in apparente dissociazione con un palese primato riconosciuto ancora alla “esichia”, che non si esprime visibilmente a livello istituzionale, ma piuttosto nei valori ascetico-spirituali che essa trasmette. Nell’ultima parte si considerano i contatti di questo monachesimo con quello latino, nel corso dei costanti spostamenti di queste comunità ellenofone verso il Nord della penisola.
2013
Monastic Tradition in Eastern Christianity and the Outside World: A Call to Dialogue
69
101
E. Morini (2013). Greek Monasticim in Southern Italy. The Encounter between East and West. LEUVEN : Peeters Publisher, University of Leuven.
E. Morini
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/124936
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact