L’adolescenza di un figlio o una figlia rappresenta un periodo di notevoli trasformazioni e riorganizzazioni delle relazioni familiari, che influenzano il benessere psicologico sia dei genitori sia dei teenagers. Molta attenzione è stata dedicata al malessere degli adolescenti, e tuttavia per molti aspetti l’adolescenza è un periodo più difficile per i genitori, i quali costituiscono un gruppo particolarmente vulnerabile, e nel contempo sono fra quelli meno considerati negli interventi di sostegno finora attuati. Il libro si propone di offrire spunti di riflessione sul tema del sostegno ai genitori con figli adolescenti e di fornire alcune indicazioni operative per chi (operatori, professionisti, ecc.) lavora con queste famiglie, secondo un’ottica di prevenzione e di promozione dell’empowerment e del benessere.
Titolo: | Lavorare con i genitori di adolescenti: metodi ed esperienze |
Curatore/i: | CICOGNANI, ELVIRA; Baldazzi M.; Cerchierini L. |
Curatore/i Unibo: | |
Anno: | 2005 |
Numero di pagine: | 1-256 |
ISBN: | 9788874662272 |
Abstract: | L’adolescenza di un figlio o una figlia rappresenta un periodo di notevoli trasformazioni e riorganizzazioni delle relazioni familiari, che influenzano il benessere psicologico sia dei genitori sia dei teenagers. Molta attenzione è stata dedicata al malessere degli adolescenti, e tuttavia per molti aspetti l’adolescenza è un periodo più difficile per i genitori, i quali costituiscono un gruppo particolarmente vulnerabile, e nel contempo sono fra quelli meno considerati negli interventi di sostegno finora attuati. Il libro si propone di offrire spunti di riflessione sul tema del sostegno ai genitori con figli adolescenti e di fornire alcune indicazioni operative per chi (operatori, professionisti, ecc.) lavora con queste famiglie, secondo un’ottica di prevenzione e di promozione dell’empowerment e del benessere. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 10-ott-2005 |
Appare nelle tipologie: | 3.02 Curatela |