La mostra "Manfred Wehdorn Architekt" - esposta all'Urban Center di Ravenna dall'8 giugno all'8 luglio 2012 - documenta l'attività professionale di uno dei più noti architetti austriaci, in campi che spaziano dal restauro dei più importanti monumenti di Vienna all'urbanistica. Le opere sono descritte attraverso materiale grafico e fotografico, uniti a maquette in legno, del progetto e della realizzazione. Il panorama culturale in cui si inquadra l'opera di Wehdorn è descritto attraverso la rassegna cinematografica "Vienna: cinema e architettura" e attraverso una serie di cortometraggi "Vienna-tube: temi e personaggi". Il metodo di lavoro, l'organizzazione dello studio e il "credo" dell'architetto sono documentati attraverso un'intervista a Manfred Wehdorn girata a Vienna da L. Cipriani e M. Casavecchia, che fa parte della mostra. Nel catalogo sono pubblicate le presentazioni del Presidente della Repubblica Austriaca, del Sindaco di Vienne, del Direttore Generale per la cultura dell'Unesco. La mostra e il catalogo si avvalgono del patrocinio del Forum Austriaco di Cultura.
Manfred Wehdorn Architekt
CIPRIANI, LUCA;CASAVECCHIA, MASSIMILIANO
2012
Abstract
La mostra "Manfred Wehdorn Architekt" - esposta all'Urban Center di Ravenna dall'8 giugno all'8 luglio 2012 - documenta l'attività professionale di uno dei più noti architetti austriaci, in campi che spaziano dal restauro dei più importanti monumenti di Vienna all'urbanistica. Le opere sono descritte attraverso materiale grafico e fotografico, uniti a maquette in legno, del progetto e della realizzazione. Il panorama culturale in cui si inquadra l'opera di Wehdorn è descritto attraverso la rassegna cinematografica "Vienna: cinema e architettura" e attraverso una serie di cortometraggi "Vienna-tube: temi e personaggi". Il metodo di lavoro, l'organizzazione dello studio e il "credo" dell'architetto sono documentati attraverso un'intervista a Manfred Wehdorn girata a Vienna da L. Cipriani e M. Casavecchia, che fa parte della mostra. Nel catalogo sono pubblicate le presentazioni del Presidente della Repubblica Austriaca, del Sindaco di Vienne, del Direttore Generale per la cultura dell'Unesco. La mostra e il catalogo si avvalgono del patrocinio del Forum Austriaco di Cultura.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.