Questo volume è dedicato al sistema nervoso periferico ed autonomo, alle ghiandole endocrine, al tegumentario e agli organi di senso (occhio e orecchio). Esso è corredato di 312 figure, costituite da disegni anatomici e fotografie di preparati anatomici macro- e microscopici. Con questo volume viene portata a termine una monumentale summa anatomica veterinaria che non ha precedenti. Le numerose illustrazioni presenti in questo e negli altri volumi del trattato sono per la maggior parte opera dello stesso Barone. Gli animali considerati sono molteplici (cavallo, bovino, piccoli ruminanti, maiale, cane, gatto e coniglio) ed è fornita una utilissima comparazione con l'uomo. Poiché le particolarità di ciascuna specie sono precedute da descrizioni generali, queste ultime sono più che sufficienti per l'ottima preparazione di un esame universitario. Quest'opera, inoltre, deve essere considerata come uno strumento di lavoro da cui il medico veterinario può trarre i dati anatomici indispensabili per la comprensione di nuovi aspetti fisiologici e patologici. Recenti situazioni cliniche hanno dimostrato che organi o apparati negletti da un punto di vista anatomico hanno assunto improvvisamente enorme importanza. La conoscenza dell'anatomia è indispensabile: la forma, intesa sia in senso macroscopico che ultrastrutturale, va considerata come l'immagine plastica della funzione.

Anatomia Comparata dei Mammiferi domestici. vol. 7° Neurologia - Sistema nervoso periferico, ghiandole endocrine, estesiologia / Bortolami R.; Grandis A.. - STAMPA. - (2012), pp. 1-743.

Anatomia Comparata dei Mammiferi domestici. vol. 7° Neurologia - Sistema nervoso periferico, ghiandole endocrine, estesiologia

GRANDIS, ANNAMARIA
2012

Abstract

Questo volume è dedicato al sistema nervoso periferico ed autonomo, alle ghiandole endocrine, al tegumentario e agli organi di senso (occhio e orecchio). Esso è corredato di 312 figure, costituite da disegni anatomici e fotografie di preparati anatomici macro- e microscopici. Con questo volume viene portata a termine una monumentale summa anatomica veterinaria che non ha precedenti. Le numerose illustrazioni presenti in questo e negli altri volumi del trattato sono per la maggior parte opera dello stesso Barone. Gli animali considerati sono molteplici (cavallo, bovino, piccoli ruminanti, maiale, cane, gatto e coniglio) ed è fornita una utilissima comparazione con l'uomo. Poiché le particolarità di ciascuna specie sono precedute da descrizioni generali, queste ultime sono più che sufficienti per l'ottima preparazione di un esame universitario. Quest'opera, inoltre, deve essere considerata come uno strumento di lavoro da cui il medico veterinario può trarre i dati anatomici indispensabili per la comprensione di nuovi aspetti fisiologici e patologici. Recenti situazioni cliniche hanno dimostrato che organi o apparati negletti da un punto di vista anatomico hanno assunto improvvisamente enorme importanza. La conoscenza dell'anatomia è indispensabile: la forma, intesa sia in senso macroscopico che ultrastrutturale, va considerata come l'immagine plastica della funzione.
2012
9788850653720
Robert Barone, Paul Simoens
Anatomie Comparée des mammifères domestiques
Anatomia Comparata dei Mammiferi domestici. vol. 7° Neurologia - Sistema nervoso periferico, ghiandole endocrine, estesiologia / Bortolami R.; Grandis A.. - STAMPA. - (2012), pp. 1-743.
Bortolami R.; Grandis A.
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/123470
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact