Analisi e commento dei frammenti delle commedie Pastori e Tracie di Cratino, Tintori di Eupoli, Stagioni e Lemnie di Aristofane, dedicate alla diffusione dei culti delle tre divinità straniere Bendis, Cotys e Sabazio. Studio dei caratteri di questi culti misterici e della loro diffusione anche attraverso altre testimonianze (letterarie, epigrafiche e iconografiche).
Titolo: | I culti misterici importati nella commedia greca antica |
Autore/i: | DELNERI, FRANCESCA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2006 |
Numero di pagine: | 450 |
ISBN: | 8855528971 |
Abstract: | Analisi e commento dei frammenti delle commedie Pastori e Tracie di Cratino, Tintori di Eupoli, Stagioni e Lemnie di Aristofane, dedicate alla diffusione dei culti delle tre divinità straniere Bendis, Cotys e Sabazio. Studio dei caratteri di questi culti misterici e della loro diffusione anche attraverso altre testimonianze (letterarie, epigrafiche e iconografiche). |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 3-giu-2013 |
Appare nelle tipologie: | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.